C’e’ Malto e Malto..
10 Ottobre 2017

Problemi sul grist della vostra ricetta ?? nessun problema, formulare una buona ricetta non è cosi difficile, ma neanche una passeggiata!!
Questo artico è dedicato a tutti i neoHomebrewers che si stanno cimentando per le prime volte col metodo allGrain; infatti questo momento è quello più delicato e importante per la vostra formazione. Sapere distinguere e formulare una buona ricetta non è una cosa innata, ma frutto di studio e tanta pratica. Come tutti alle prime armi si pensa di inventare una super ricetta facendo un miscuglio di più malti ….. ma Alt !!! C’è prima da imparare bene le differenze tra malto e malto, ma soprattutto delle linee Guida per gli stili Birrai.
Nella tabella qui sotto andiamo a vedere ed analizzare le caratteristiche di tutti quei malti che si possono trovare in commercio, differenziandoli in base alla loro percentuale di utilizzo, al colore secondo la scale EBC e se hanno la necessita di mash.
Dopo questa breve carrellata di informazioni possiamo valutare come e quanto utilizzare i malti base e speciali nelle nostre ricette, ricordandoci però di non esagerare!!